

la storia dell' apiario
Ciao se sei arrivato fino a noi vuol dire che il mondo delle api ti interessa veramente.
Chi siamo? Siamo Francesco e Nicola, soci in affari! Penserete voi! Invece no siamo papà e figlio e quello che stai leggendo è la presentazione della nostra piccolissima azienda agricola che si occupa di api. Dal 2015 abbiamo iniziato ad occuparci di questi fantastici animaletti lasciatici in custodia da nonno Bepi (mio papà') che ad un certo punto, suo malgrado, ha deciso di farsi crescere un paio di ali e andare a volare con le sue amate api di fiore in fiore. A noi piace pensarlo e ricordarlo così, nonno Bepi !
E che cosa produciamo? Noi niente!!!, le nostre api invece svolgono un lavoro eccezionale e impollinano fiori di ogni genere da febbraio a fine estate!!.
L'impollinazione, il prodotto più importante che l'apiario Nido d'ape produce!! Le nostre api lo fanno per tutti e gratuitamente, e noi ne siamo fieri!!! Quando, poi, la stagione lo permette, il clima favorevole, ci regalano un po' del loro favoloso miele.
Miele millefiori, miele d'acacia, e di tiglio, quello che potrete trovare se venite a farci visita! Non vi assicuriamo di averne sempre ma "finché ce ne, viva il re! E se non ce né più? Viva Gesù" recita il famoso detto e per noi è proprio così!
Il nostro apiario si trova nello splendido territorio chiamato Riviera del Brenta, a poche decine di metri dal naviglio che attraversa paesaggi e ville bellissime. Ah! dimenticavo, abbiamo iniziato anche una piccola produzione di idromele. Il fermentato a base di acqua, miele e lievito chiamato "la bevanda degli dei".
